Logo Centro Studi C.E.S.T.A.
  • Home
  • Notizie
  • Bandi
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Area Legale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea
    • Normativa internazionale
    • Circolari, direttive e ordinanze
    • Giurisprudenza e dottrina
  • Contatti
  • Catalogo C.E.S.T.A. 2025 - La SCUOLA DEI MESTIERI ...
    Catalogo C.E.S.T.A. 2025 - La SCUOLA DEI MESTIERI ...
    Leggi le informazioni per iscriverti e partecipare...
    Leggi tutto
  • Migrantes 2.0: il giornale online de Il Solidale
    Migrantes 2.0: il giornale online de "Il Solidale"
    Una rubrica interamente redatta da migranti
    Leggi tutto

Pubblicazioni di C.E.S.T.A.

Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" in Arabo (versione scaricabile)

Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" in Arabo (versione scaricabile)

9 nov 2023 Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha deciso rivedere, aggiornare e mettere ancora una volta a disposizione online il Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca", in versione scaricabile per chiunque fosse interessato. Si tratta di un manuale volto ad agevolare gli stranieri in ambito lavorativo, realizzato a cura del SAI "Tusa Ordinari" in collaborazione con ALS - MCL Sicilia (Associazione Lavoratori Stranieri) presieduta dal dottor Paolo Ragusa. L’idea è stata quella di creare un vocabolario tascabile in tre lingue: Arabo, Francese, Inglese. il Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" contiene le parole e le frasi più utilizzate per affrontare un colloquio iniziale e per confrontarsi con colleghi e datori di lavoro con l’obiettivo di supportare lo straniero nelle azioni di socializzazione e, più in generale, per stimolare il raggiungimento dell’autonomia personale.

Apri Documento
Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" in Lingua Inglese (versione scaricabile)

Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" in Lingua Inglese (versione scaricabile)

9 nov 2023 Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha deciso rivedere, aggiornare e mettere ancora una volta a disposizione online il Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca", in versione scaricabile per chiunque fosse interessato. Si tratta di un manuale volto ad agevolare gli stranieri in ambito lavorativo, realizzato a cura del SAI "Tusa Ordinari" in collaborazione con ALS - MCL Sicilia (Associazione Lavoratori Stranieri) presieduta dal dottor Paolo Ragusa. L’idea è stata quella di creare un vocabolario tascabile in tre lingue: Inglese, Francese, Arabo. il Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" contiene le parole e le frasi più utilizzate per affrontare un colloquio iniziale e per confrontarsi con colleghi e datori di lavoro con l’obiettivo di supportare lo straniero nelle azioni di socializzazione e, più in generale, per stimolare il raggiungimento dell’autonomia personale.

Apri Documento
Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" in Lingua Francese (versione scaricabile)

Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" in Lingua Francese (versione scaricabile)

9 nov 2023 Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha deciso rivedere, aggiornare e mettere ancora una volta a disposizione online il Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca", in versione scaricabile per chiunque fosse interessato. Si tratta di un manuale volto ad agevolare gli stranieri in ambito lavorativo, realizzato a cura del SAI "Tusa Ordinari" in collaborazione con ALS - MCL Sicilia (Associazione Lavoratori Stranieri) presieduta dal dottor Paolo Ragusa. L’idea è stata quella di creare un vocabolario tascabile in tre lingue: Francese, Inglese, Arabo. il Vocabolario del lavoratore straniero "In Tasca" contiene le parole e le frasi più utilizzate per affrontare un colloquio iniziale e per confrontarsi con colleghi e datori di lavoro con l’obiettivo di supportare lo straniero nelle azioni di socializzazione e, più in generale, per stimolare il raggiungimento dell’autonomia personale.

Apri Documento
“Paese mio che stai sulla collina” – Un viaggio alla scoperta dei tesori menenini è il titolo del libro dei giovanissimi autori: gli alunni della classe elementare IV^ A dell’Istituto scolastico “Ducezio” di Mineo

“Paese mio che stai sulla collina” – Un viaggio alla scoperta dei tesori menenini è il titolo del libro dei giovanissimi autori: gli alunni della classe elementare IV^ A dell’Istituto scolastico “Ducezio” di Mineo

7 ott 2022 “Paese mio che stai sulla collina” – Un viaggio alla scoperta dei tesori menenini è il titolo del libro che contiene gli elaborati dagli alunni della classe elementare IV^ A dell’Istituto scolastico “Ducezio” di Mineo. Il libro, che può essere qui visualizzato, è stato realizzato anche grazie alla collaborazione tra insegnanti e genitori, in questo caso le mamme. Il libro è stato presentato alla comunità menenina in occasione di un gremito incontro dal titolo “MINEO IN Divenire” svoltosi nel pomeriggio dello scorso giovedì 30 giugno, presso il Circolo di Cultura “Luigi Capuana” di Mineo che ha organizzato l'evento con il Centro Studi C.E.S.T.A. promotore della pubblicazione online.

Apri Documento
Bando di selezione pubblica per Tutor – Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia 2021/2027 (2ª finestra 2025-2026)

Bando di selezione pubblica per Tutor – Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia 2021/2027 (2ª finestra 2025-2026)

2 set 2025   di Ufficio Comunicazione

  • Bandi
Leggi tutto
Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia – Selezione pubblica Formatori esterni (Progetto ID 647 – DDG n. 928 del 17/07/2025)

Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia – Selezione pubblica Formatori esterni (Progetto ID 647 – DDG n. 928 del 17/07/2025)

2 set 2025   di Ufficio Comunicazione

  • Bandi
Leggi tutto
Bando di selezione Tutor – Programma GOL PNRR Avviso 6/2025

Bando di selezione Tutor – Programma GOL PNRR Avviso 6/2025

26 ago 2025   di Ufficio Comunicazione

  • Bandi
Leggi tutto
Bando di Selezione Formatore – Programma GOL Avviso Pubblico n. 6/2025

Bando di Selezione Formatore – Programma GOL Avviso Pubblico n. 6/2025

26 ago 2025   di Ufficio Comunicazione

  • Bandi
Leggi tutto
In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro.

In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro.

25 ago 2025   di Ufficio Comunicazione

In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro.

  • Notizie
Leggi tutto
Povertà, un nuovo patto sociale per una crescita diffusa e inclusiva

Povertà, un nuovo patto sociale per una crescita diffusa e inclusiva

25 ago 2025   di Ufficio Comunicazione

Povertà, un nuovo patto sociale per una crescita diffusa e inclusiva

  • Notizie
Leggi tutto
La De.Co.: uno strumento nazionale al servizio dei Comuni per valorizzare le tipicità locali

La De.Co.: uno strumento nazionale al servizio dei Comuni per valorizzare le tipicità locali

22 ago 2025   di Ufficio Comunicazione

La De.Co.: uno strumento nazionale al servizio dei Comuni per valorizzare le tipicità locali

  • Notizie
Leggi tutto

Avviso Pubblico n.7/2023 - Percorsi Formativi Gratuiti per l'Occupabilità in Sicilia


Avviso Pubblico n.6/2025 - Percorsi Formativi Gratuiti GOL in Sicilia


ECAMPUS


Strumenti per il Sociale


Il Solidale - Buone Nuove di Sicilia



2x1000


Pubblicazioni

30#Rapporto sulle migrazioni Il nuovo Rapporto ISMU ETS offre un’analisi approfondita delle tendenze migratorie attuali

30#Rapporto sulle migrazioni Il nuovo Rapporto ISMU ETS offre un’analisi approfondita delle tendenze migratorie attuali

21 feb 2025 30#Rapporto sulle migrazioni Il nuovo Rapporto ISMU ETS offre un’analisi approfondita delle tendenze migratorie attuali.

Apri Documento
Rapporto “Filantropia basata sulla fiducia: promuovere l’innovazione e il cambiamento sociale investendo sulle relazioni”,

Rapporto “Filantropia basata sulla fiducia: promuovere l’innovazione e il cambiamento sociale investendo sulle relazioni”,

30 dic 2024 Rapporto “Filantropia basata sulla fiducia: promuovere l’innovazione e il cambiamento sociale investendo sulle relazioni”

Leggi tutto
Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare

Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare

30 dic 2024 Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare

Apri Documento
Il "Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali" del CNEL presentato a Roma

Il "Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali" del CNEL presentato a Roma

3 dic 2024 Il "Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali" del CNEL presentato a Roma

Apri Documento
  • Viale Regina Margherita, 6 - 95049 Vizzini (CT), Sicilia – Italia
  • Via Giovanni Verga, 10 - Caltagirone (CT) | Via S. Vincenzo de Paoli, 5 - Catania
  • +39 0933 981792 | +39 095 09 04 571
  • segreteria@centrostudicesta.it
  • info@centrostudicesta.it
Più informazioni

Pagine

  • Notizie
  • Pubblicazioni di C.E.S.T.A.
  • Bandi
  • Strumenti per il Sociale
  • Comunicati
  • Pubblicazioni
  • Focus Ucraina
  • Dicono di noi
  • Contatti

© 2015 - Centro Studi C.E.S.T.A. – Cultura, Economia, Società, Territorio, Asilo – Viale Regina Margherita, 6 - 95049 Vizzini (CT). Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | web by itc