Si chiama "Cura Italia" il Decreto presentato oggi agli italiani, dal Governo Conte

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, hanno presentato il nuovo Decreto “Cura Italia” del Presidente del Consiglio dei Ministri, elaborato dal Senato della Repubblica Italiana ed approvato oggi dal Governo italiano. Quasi 3,5 i miliardi di euro sono stati destinati al sistema sanitario e oltre 10 miliardi di euro sono destinati al reddito di cittadinanza, al sostegno all’occupazione e alla difesa del lavoro. Infatti sono state congelate le procedure di licenziamento con data posteriore al 23 febbraio 2020, giorno dell’inizio dell’emergenza Coronavirus. Confermato per i lavoratori in quarantena, il computo del periodo di astensione dal lavoro. Al Fondo di integrazione salariale sono destinati 1,3 miliardi di euro e 3,3 miliardi di euro saranno a disposizione per il fondo destinato alla cassa integrazione in deroga, alla quale potranno accedere anche le aziende con un solo dipendente. I lavoratori autonomi e stagionali potranno godere di un assegno di 600 euro per il mese di marzo. Per quanto riguarda i professionisti e gli autonomi, essi potranno attingere a un fondo di 3 miliardi di euro, a tutela del periodo di inattività dovuto all’emergenza Covid-19. Il congedo parentale per sostenere familiari in difficoltà in seguito all’emergenza è stato esteso a 15 giorni. Il voucher baby-sitter, per chi ha bisogno di curare i figli in questo periodo di chiusura delle scuole, sarà di 600 euro. E per il periodo marzo-aprile sono stati estesi di 12 giorni i permessi previsti dalla legge 104. Sono stati sospesi anche i versamenti di tributi e contributi per le imprese con fatturati inferiori ai 2 milioni di euro. Prevista anche la sospensione di rate di mutui e prestiti con garanzie pubbliche. Scarica slide manovra covid ter.pptx.pdf  Salvo Cona