“Storie di alternanza” un premio promosso dalle Camere di Commercio da destinare agli studenti

“Storie di alternanza” un premio promosso dalle Camere di Commercio da destinare agli studenti

Documenti allegati

Le Camere di commercio italiane hanno promosso l’iniziativa “Storie di alternanza”, che mira a dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro  che gli studenti degli istituti scolastici italiani di secondo grado stanno svolgendo nelle imprese o nei vari Enti del territorio nazionale.

Un modo per raccontare l'attività svolta, ma anche epr mettere in luce  le competenze e i punti di forza maturati nel corso dell'esperienza.

Due categorie distinte per tipologia di Istituto scolastico partecipante ossia licei, e istitituti tecnici e professionali; gli studenti potranno partecipare singolarmente o in gruppo realizzando un racconto multimediale ossia un video, in cui viene presentata l’esperienza di alternanza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor sia scolastici che esterni.

Il Premio sarà suddiviso in due livelli, uno locale, promosso e gestito dalle Camere di commercio aderenti; l'altro nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale.

Per la partecipazione al premio locale sarà possibile inviare la documentazione necessaria dal 1 febbraio al 20 aprile 2018 alla Segreteria organizzativa di Unioncamere all’indirizzo email: storiedialternanza@unioncamere.it  e all’indirizzo e-mail della Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa della Sicilia orientale: scuolavoro@ctrgsr.camcom.it, indicata nell’elenco presente sul sito www.unioncamere.gov.it, che comprende: la domanda di iscrizione, il racconto in formato video; la scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto di Alternanza scuola-lavoro; e la liberatoria.

Per quel che concerne la partecipazione al premio nazionale i racconti di alternanza scuola-lavoro selezionati a livello locale saranno ammessi al concorso nazionale.

Per ciò che concerne i premi locali la Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa della Sicilia orientale, ha indetto un premio da destinare alle due categorie licei e istituti tecnici e professionali, fissando un riconoscimento di 500 euro ciascuno, fino a un massimo di 3 racconti.

La premiazione nazionale avverrà a Roma durante il mese di settembre del 2018. L’ammontare complessivo di premi, che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la graduatoria è pari a 5 mila euro.

Per maggiori info http://www.ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/premio-delle-camere-di-commercio-%E2%80%9Cstorie-di-alternanza%E2%80%9D

In allegato il bando.