Sabato 29 novembre 2025 Mineo ospiterà la Giornata di Studi su Luigi Capuana, un appuntamento culturale di rilievo regionale dedicato alla figura, all’opera e all’eredità del maestro del Verismo. L’evento si svolgerà al Centro Interculturale “Papa Giovanni Paolo II” di Piazza Buglio, dalle ore 9:30 alle 20:00.
La Giornata di Studi si inserisce nell’ambito delle iniziative del Progetto “Il Parco Letterario del Verismo”, ammesso a finanziamento dalla Regione Siciliana con D.D.G. n. 1159 del 6 marzo 2025.
Promosso dai Comuni di Mineo, Vizzini e Licodia Eubea, dalla Fondazione Verga e dal Centro Studi C.E.S.T.A., con il coordinamento del Comitato Tecnico Scientifico del Parco Letterario del Verismo, il programma prevede interventi accademici, momenti istituzionali, approfondimenti culturali e una tavola rotonda conclusiva dedicata alle prospettive culturali e identitarie del progetto.
La mattina si aprirà con i saluti istituzionali dei sindaci Giuseppe Mistretta (Mineo), Salvatore Ferraro (Vizzini) e Santo Randone (Licodia Eubea), insieme ai rappresentanti della Fondazione Verga.
Dalle 10:30 alle 13:00 si terrà la sessione accademica, con relazioni di docenti delle Università di Catania, Siena e Roma su fiabistica, sperimentazione letteraria, fantastico, spiritismo, ricezione critica internazionale e scrittura per ragazzi.
Nel pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:00, si svolgerà la seconda parte delle comunicazioni scientifiche.
Dalle 17:30 alle 18:30 è in programma la Tavola Rotonda Conclusiva dal titolo Verso “Il Parco Letterario del Verismo”: prospettive culturali e identitarie, con la partecipazione di amministratori locali, docenti universitari, rappresentanti di enti culturali e operatori del territorio.
Le attività proseguiranno dalle 18:30 alle 19:00 alla Casa Museo Luigi Capuana con un reading a cura di Rosita Sinopoli, seguito da visite guidate. Chiusura con brindisi letterario alle 20:00.
La Giornata di Studi rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di costruzione culturale del Parco Letterario del Verismo, un progetto che mira a valorizzare in modo unitario i luoghi, la memoria e l’eredità artistica di Luigi Capuana e Giovanni Verga.