Centro Studi C.E.S.T.A
Codice Fiscale: 91017000877
Sede legale: Viale Regina Margherita n. 6 – 95049 Vizzini (CT)
Mail: segreteriact@centrostudicesta.it – Tel. 0933 981792
Sede formativa: Via Amedeo Duca D'Aosta, 1 – Bronte (CT)
Mail: segreteriact@centrostudicesta.it
REGIONE SICILIANA
Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro
Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali
Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE ) 2021-2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”
Regolamento (UE) n. 2021/1060
Regolamento (UE) n. 2021/1057
Area Professionale/Sotto-area Professionale:
SERVIZI ALLA PERSONA - Servizi socio-sanitari
Titolo Progetto: “CURA E PROSSIMITÀ”
ID Istanza: 83
Graduatoria: D.D.G. n. 2609 del 10.09.2025
BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI
| Id Proposta | Id Edizione | Prerequisiti | Denominazione del corso | Durata | Ore stage | Certificazione | Sede | Comune | Numero Allievi |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 83 | CS83ED319 | Disoccupati / Inoccupati – Diploma di Scuola secondaria di 1° grado | Assistente familiare | 360 | 120 | Qualifica | Via Amedeo Duca D'Aosta, 1 | Bronte (CT) | Min: 15 – Max: 16 |
Progetto cofinanziato dal FSE nell’ambito dell’attuazione del PO FSE 2021-2027
FINALITÀ DELL’INTERVENTO
Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di “Assistente familiare” ed è rivolto a disoccupati e inoccupati, in coerenza con la classificazione delle professioni NUP/ISTAT (5.4.4.3.0 - Addetti all'assistenza personale). Il corso formerà una figura professionale con competenze tecniche nel settore dei servizi socio-assistenziali, rispondendo alla domanda del territorio e migliorando la competitività nel mercato del lavoro.
I destinatari acquisiranno competenze tecnico-professionali, relazionali, comunicative e socio-culturali nel campo dell’assistenza familiare e sull’utilizzo degli strumenti necessari per affrontare le difficoltà che potranno emergere nella cura alla persona. In particolare, alla fine del percorso i discenti potranno svolgere attività indirizzate all’assistenza a persone con ridotta autonomia o non autosufficienti, fornendo loro aiuto per attività domestiche, assistenza personale, accompagnamento ai servizi sanitari e sociali, supporto alla vita di relazione e collaborazione con operatori e familiari.
Il modello formativo sarà strutturato, in coerenza con gli standard della scheda corso, in moduli funzionali all'acquisizione di competenze tecnico-professionali per assistere la persona nella soddisfazione dei bisogni primari, nella gestione degli interventi igienico-sanitari e nel supporto alle attività domestico-alberghiere e igienico-ambientali.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Sede: Via Amedeo Duca D'Aosta, 1 – Bronte (CT)
Partecipanti: Min 15 – Max 16
Sono destinatari del corso le persone in età lavorativa inoccupate o disoccupate, in possesso dei seguenti requisiti alla data della candidatura:
- Essere residenti o domiciliati in Sicilia;
- Avere un’età compresa tra 18 e 64 anni compiuti;
- Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di I grado;
- Possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità (per cittadini non comunitari).
I requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 445/2000. Non è consentita l’iscrizione contemporanea a più corsi.
DURATA CORSO
Durata complessiva: 360 ore, di cui 120 ore di stage.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione dovrà essere presentata compilando il modello Allegato 3 – Domanda di iscrizione agli interventi FSE , allegato al presente bando, completa di:
- Copia del documento d’identità in corso di validità;
- Copia del codice fiscale;
- Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID);
- Copia del titolo di studio o dichiarazione di equipollenza;
- Curriculum vitae in formato europeo firmato.
Le domande incomplete o prive di firma saranno nulle. La domanda dovrà essere presentata presso la sede del Centro Studi C.E.S.T.A. di Bronte entro il 14/11/2025 alle ore 13:00.
Le istanze tardive potranno essere considerate solo in caso di subentri, nel rispetto dell’art. 8 dell’Avviso.
MODALITÀ DI SELEZIONE
Se le domande supereranno i posti disponibili, si procederà a selezione il 15/11/2025 alle ore 9:00 presso la sede di Bronte.
Il bando sarà pubblicato all’indirizzo www.centrostudicesta.it e affisso presso il Centro per l’Impiego di Bronte. La selezione prevede colloqui individuali con valutazione dei requisiti di accesso, curriculum e motivazione. Saranno ammessi i primi 15 candidati. Non è prevista la partecipazione di uditori.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e la frequenza obbligatoria. Le assenze non possono superare il 30% delle ore totali o 10 giorni consecutivi.
INDENNITÀ GIORNALIERA DI FREQUENZA
Agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore previste è riconosciuta un’indennità giornaliera di € 5,00 lordi per ogni giorno di frequenza di almeno tre ore (escluse attività accessorie e d’esame).
CERTIFICAZIONE FINALE
Gli allievi che supereranno l’esame finale riceveranno l’Attestato di Qualifica per “Assistente familiare” (livello EQF 2), in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana (D.A. n. 2570 del 26 maggio 2016).
RIFERIMENTI E CONTATTI
Ente: Centro Studi C.E.S.T.A.
Indirizzo: Via Amedeo Duca D'Aosta, 1 – Bronte (CT)
Telefono: 0933 981792
Email: segreteriact@centrostudicesta.it
VIGILANZA E CONTROLLO
Il corso è sottoposto alla vigilanza e al controllo del Servizio 1 del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali – Regione Siciliana, ai sensi dell’art. 14 dell’Avviso 20/2024.
Catania, 06 novembre 2025
Centro Studi C.E.S.T.A
La Rappresentante Legale
Marianna Marisa Casemi