Con la Determinazione Sindacale n. 50 del 20 ottobre 2025, il Sindaco del Comune di Vizzini ha ufficializzato la nomina dei componenti del Comitato Tecnico-Scientifico del Parco Letterario del Verismo tra i Comuni di Vizzini, Mineo e Licodia Eubea.
L’atto dà attuazione a quanto previsto dal progetto esecutivo approvato con Delibera di Giunta n. 65 del 13 giugno 2025, finanziato dalla Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ai sensi della L.R. 3/2025, art. 7, comma 3, per la “Realizzazione del Parco Letterario del Verismo tra i Comuni di Vizzini, Licodia Eubea e Mineo”.
L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio letterario e umano legato a Giovanni Verga e Luigi Capuana, promuovendo un modello di welfare culturale integrato nei territori coinvolti attraverso azioni di carattere culturale, sociale e formativo.
Composizione del Comitato Tecnico-Scientifico
Sono stati nominati i seguenti componenti:
-
Dott. Pietro La Rocca, per il Comune di Vizzini
-
Dott. Mario Luca Sebastiano Testa, per il Comune di Mineo
-
Dott.ssa Raffaele Assunta Brunelli, per il Centro Studi C.E.S.T.A.
-
Dott. Tommaso Domenico Cilia, per la famiglia Capuana
-
Dott.ssa Carla Verga, per la famiglia Verga
-
Dott. Carlo Capuana, per la famiglia Capuana
-
Prof. Antonio Di Silvestro, per la Fondazione Verga
-
Dott.ssa Anna Raudino, per l’ITS “Academy” – Siracusa
-
Prof. Francesco Pignataro, per l’ITS “Steve Jobs” – Caltagirone
-
Prof. Luigi Ingaliso, per l’Università degli Studi di Catania
-
Dott.ssa Delia Francesca Di Pasquale, coordinatrice del Comitato Tecnico-Scientifico
Finalità e compiti del Comitato
Il Comitato avrà funzione consultiva e di orientamento strategico, supportando le amministrazioni comunali e gli enti partner nella progettazione, direzione culturale e nel coordinamento operativo delle attività del Parco.
Come previsto dal progetto esecutivo, le azioni del Comitato mirano a promuovere la valorizzazione del patrimonio verghiano e capuaniano, la creazione di reti territoriali e culturali, nonché la partecipazione attiva di cittadini, scuole e istituzioni.
Un modello di welfare culturale condiviso
Il Parco Letterario del Verismo rappresenta una sinergia tra i Comuni di Vizzini, Mineo e Licodia Eubea, il Centro Studi C.E.S.T.A. e le principali istituzioni accademiche e culturali del territorio, con l’obiettivo di trasformare la memoria letteraria in motore di sviluppo e identità collettiva.