Anziani e non autosufficienti sempre più soli: serve una presa in carico “di quartiere”.
L’obiettivo deve essere quello di creare micro-comunità che sostituiscano i vecchi “campanelli d’allarme naturali” delle bocciofile e dei circoli, luoghi dove un’assenza improvvisa veniva subito notata. Oggi e domani quegli spazi sociali spontanei saranno sempre meno, ed è qui che serve immaginare un modello di comunità strutturato: fatto di volontari, welfare manager, servizi di prossimità e reti di contatto che tengano viva la relazione con i cittadini. … - così come Pubblicato il 28 agosto 2025 da www.vita.it (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora