Bando di selezione pubblica per Tutor – Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia 2021/2027 (2ª finestra 2025-2026)

Bando di selezione pubblica per Tutor – Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia 2021/2027 (2ª finestra 2025-2026)

Documenti allegati

 

  • il DDG n. 26 del 25.01.2024, avente ad oggetto “Adozione del Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa a valere sull’Avviso pubblico n. 7/2023 PR FSE+ Sicilia 2021/2027 (…)”, e relativi allegati, con il quale, a seguito di attività istruttoria sulla ricevibilità e sull’ammissibilità delle istanze pervenute (Fase 1), sono stati selezionati i percorsi formativi da inserire nel citato catalogo, riportati tutti nell’allegato C al medesimo decreto - Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa delle istanze ammissibili;

  • l’Articolo 3 – Risorse dell’Avviso 7/2023 del PR FSE+ Sicilia 2021/2027 approvato con DDG n.1095 del 11 ottobre 2023 e successive modifiche e integrazioni che prevedeva per il biennio 2025/2026 – II Finestra - una dotazione finanziaria di euro 50.000.000,00 da destinare alla realizzazione di percorsi formativi suddivisi per Aree professionali e per provincia sulla base dei fabbisogni occupazionali ricavati dalla Banca Dati Excelsior afferenti il numero di nuovi assunti in Sicilia nell’anno 2024

  • il Programma FSE+ Sicilia 2021-2027 (CCI2021IT055FPR014), adottato con Decisione della Commissione Europea C(2022)6184 del 25.08.2022, Priorità 2 “Istruzione e formazione”, Obiettivo specifico ESO4.7 “Promuovere apprendimento permanete, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale”, Codice settore intervento – 151. Sostegno all'istruzione degli adulti (infrastrutture escluse) con Azione “Formazione permanente”;

  • Il D.D.G. n° 1250 del 22/12/2020 – Decreto di aggiornamento dell’Elenco degli operatori della formazione professionale ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’art. 5 della L.R. n. 10/2018, con il quale è stato approvato l’Allegato “A” Elenco degli operatori della formazione professionale di cui al secondo periodo del comma 2^ dell’art. 5 della L.R. n. 10/2018, modificando il D.D.G. n°490 del 09/10/2020;

  • L’art. 15, comma 5, della legge regionale n. 23 del 14/12/2019 inerente all’albo regionale degli operatori della formazione professionale;

  • il Regolamento (UE) n. 821/2014 in merito agli obblighi di informazione e pubblicità;

  • Il Vademecum per l’attuazione del Programma Operativo Regione Siciliana FSE+ 2021-2027.


CONSIDERATO

  • che l’Ente Centro Studi C.E.S.T.A. per la gestione didattica dei percorsi formativi previsti nel Progetto presentato con ID-647, successivamente specificati, dovendo avviare le attività finalizzate all’eventuale, successivo e definitivo riconoscimento della concessione del contributo, ha necessità di avvalersi di professionalità e competenze esterne, in qualità di Formatori, a completamento di quelle di cui dispone tra il personale dipendente comunque avente diritto alla precedenza in caso di nuove assunzioni, in ossequio alla legge 81/2015 e alla normativa in regime di tutela dei lavoratori;

  • che occorre selezionare l’eventuale personale esterno dando priorità al personale iscritto all’Albo dei Formatori di cui all’Art. 14 della Legge Regionale 24/1976, nel rispetto dell’Art. 5 della Legge Regionale n° 10/2018 e dell’Art. 15 della Legge Regionale n° 23/2019 e ss.mm.ii., da scegliersi sulla base degli anni di servizio e dei titoli acquisiti, assicurando al contempo l’utilizzo di personale adeguato nella realizzazione delle attività previste dal progetto secondo quanto dichiarato in sede di presentazione della proposta e nel rispetto di quanto previsto dall’“Avviso n.7 2023 PR FSE+ Sicilia 2021/2027 Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia”.


EMANA

Il presente bando di Selezione Pubblica per l’individuazione di Personale Esterno da impiegare, in qualità di TUTOR, nella realizzazione dei corsi previsti nel Progetto presentato con ID-647, da realizzare presso le seguenti sedi di:

  • VIA GIOVANNI VERGA 10, 95041 CALTAGIRONE (CT)

  • VIALE DELLA RIMEMBRANZA 67, 95044 MINEO (CT)

  • VIA AMEDEO DUCA D'AOSTA 1, 95034 BRONTE (CT)

  • VIA SAN VINCENZO DE’ PAOLI 3, 95124 CATANIA (CT)

  • Via Alcide De Gasperi 1, 92018 Santa Margherita di Belice (AG)


Art. 1 – Interventi previsti

Addetto vendite – ID CORSO: CS10681 – ED51862 – Sede: Via Alcide De Gasperi 1, 92018 Santa Margherita di Belice Agrigento – Totale Durata corso (Aula + Stage): 554. Ore Aula: 354

Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative – ID CORSO: CS10731 – ED51959 – Sede: Via Alcide De Gasperi 1, 92018 Santa Margherita di Belice Agrigento – Totale Durata corso (Aula + Stage): 654. Ore Aula: 414

Addetto amministrativo Segretariale – ID CORSO: CS7912 – ED32033 via Giovanni Verga 10, Caltagirone – ED32034 Via Amedeo Duca D’Aosta 1, Bronte – ED32036 piazza Cavour 14, Catania – Totale Durata corso (Aula + Stage): 654. Ore Aula: 414

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili – ID CS6475 – ED31998 Via Amedeo Duca D’Aosta 1, Bronte – ED31999 Viale delle Rimembranze 67, Mineo – Totale Durata corso (Aula + Stage): 954. Ore Aula: 684

Operatore per attività di innesto e potatura – CS7914 – ED32039 Viale delle Rimembranze 67, Mineo – ED32045 Via Amedeo Duca D’Aosta 1, Bronte – Totale Durata corso (Aula + Stage): 554. Ore Aula: 354

Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura – CS7917 – ED32047 via Giovanni Verga 10, Caltagirone – Totale Durata corso (Aula + Stage): 654. Ore Aula: 414

Truccatore artistico (Make up artist) – CS8502 – ED36207 via Giovanni Verga 10, Caltagirone – Totale Durata corso (Aula + Stage): 954. Ore Aula: 594

Tecnico della comunicazione mediale – CS10684 – ED51868 via Giovanni Verga 10, Caltagirone – ED51867 Piazza Cavour 14, Catania – Totale Durata corso (Aula + Stage): 854. Ore Aula: 534


Art. 2 – Descrizione delle mansioni

Il presente bando è destinato alla selezione delle seguenti figure professionali:

Tutor
La presente manifestazione di interesse ad evidenza pubblica è destinata alla selezione della figura professionale di Tutor che deve:

  • curare la fase di accoglienza giornaliera dei partecipanti;

  • organizzare il materiale didattico delle aule, predisporre gli orari, le comunicazioni a carattere organizzativo;

  • stimolare il processo di apprendimento dei partecipanti al percorso formativo;

  • svolgere una funzione di animazione e sostegno del gruppo in apprendimento, monitorare il clima d'aula e i livelli di motivazione dei corsisti;

  • assolvere alla funzione di coordinamento dei diversi docenti coinvolti nel percorso formativo;

  • implementare, laddove necessario, la piattaforma informatica.


Art. 3 – Requisiti di ammissione

Il personale di cui art. 2 potrà manifestare la propria disponibilità all’eventuale incarico attraverso apposita candidatura (Allegato 1).

Gli interessati dovranno dichiarare di possedere alla data di scadenza per la presentazione della domanda, i seguenti requisiti generali:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;

  • godere dei diritti civili e politici;

  • non avere riportato condanne penali anche non definitive e non avere procedimenti penali in corso;

  • di non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo, destituito o dispensato da un impegno presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento,

  • di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, primo comma, lettera d) nelle posizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n° 3

Requisiti specifici:

  • Diploma e/o titoli formativi pertinenti al modulo in oggetto della candidatura;

  • Comprovata esperienza didattica e/o professionale in contesti coerenti con le attività ed i moduli oggetto della candidatura, per numero di anni conforme alla fascia professionale A;

  • Iscrizione al Sistema SARF (Sistema Albo Registro Formatori);

  • Capacità di utilizzo software e strumentazioni informatiche.

Il candidato dovrà, inoltre, possedere buone doti comunicative e dovrà essere capace di:

  • organizzare, pianificare il proprio lavoro;

  • gestire il tempo a disposizione;

  • organizzare il lavoro e le attività pratiche dei corsisti;

  • ascoltare attivamente le richieste e i bisogni dei corsisti;

  • coordinarsi con il tutor e con le figure amministrative addette alla gestione dei corsi.


Art. 4 – Priorità

Sarà data priorità ai candidati appartenenti all’albo dei formatori, di cui all'art. 14, L.R. n. 24/1976, come previsto dall’Art. 5 della Legge Regionale n° 10/2018 e dall’Art. 15 della Legge Regionale n° 23/2019.


Art. 5 – Modalità e termini presentazione della domanda

Le domande di candidatura dovranno contenere la seguente documentazione:

  • Copia documento di riconoscimento in corso di validità

  • Curriculum vitae in formato europeo, datato, firmato e reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e con il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 e del Regolamento Europeo n. 679/16;

  • Lettera autocandidatura redatta secondo l’allegato 1 al presente bando, in cui si specifica l’accreditamento presso il SARF;

Le domande dovranno pervenire tramite PEC inviata al seguente indirizzo: centrostudicesta@pec.it
oppure tramite email ordinaria al seguente indirizzo: segreteria@centrostudicesta.it
oppure brevi manu, in busta chiusa, presso le sedi di Centro Studi C.E.S.T.A.:

  • VIA GIOVANNI VERGA 10, 95041 CALTAGIRONE (CT)

  • VIALE DELLA RIMEMBRANZA 67, 95044 MINEO (CT)

  • VIA AMEDEO DUCA D'AOSTA 1, 95034 BRONTE (CT)

  • VIA SAN VINCENZO DE’ PAOLI 3, 95124 CATANIA (CT)

  • Via Alcide De Gasperi 1, 92018 Santa Margherita di Belice (AG)

Oggetto PEC/MAIL/BUSTA: Nome e Cognome (Candidato); Selezione Personale Esterno Avviso 7/2023 Regione Siciliana.

Scadenza: entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 05/09/2025.


Art. 6 – Criteri di valutazione

La valutazione dei requisiti sarà effettuata da una apposita Commissione.

Titolo di studio (punteggio applicabile al titolo più alto posseduto):

  • Diploma → 3 punti

  • Laurea triennale → 5 punti

  • Laurea specialistica/magistrale → 7 punti

Ulteriori titoli:

  • Master e/o Corsi di perfezionamento universitari → 3 punti ciascuno (max 2 titoli – fino a 6 punti)

  • Corsi di formazione e/o altre certificazioni → 1 punto ciascuno (max 3 titoli – fino a 3 punti)

Esperienza didattica e/o professionale:

  • Minore di 5 anni → 3 punti

  • Maggiore o uguale a 5 anni → 5 punti

  • Maggiore o uguale a 10 anni → 7 punti


Art. 7 – Valutazione comparativa

La valutazione sarà effettuata da una commissione che terrà unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae redatto in formato europeo e nel modello di autovalutazione (All. 1) e durante il colloquio motivazionale, con l’obiettivo di individuare formatori che rispondano, nel complesso, ai requisiti dichiarati in fase di proposta progettuale.

Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e le attività già effettuate alla data di scadenza del presente bando.

L’ente si riserva la convocazione al colloquio motivazionale per i soli candidati che si piazzano nei primi tre posti per ciascun corso e ciascuna sede.

Gli eventuali colloqui si terranno preferibilmente tramite modalità videoconferenza.

Gli esiti della valutazione finale saranno pubblicati on-line sul sito web dell’ente: www.centrostudicesta.it.


Art. 9 – Pubblicazione

Il presente avviso è reso pubblico attraverso il sito dell’ente: www.centrostudicesta.it.


Art. 10 – Privacy

I dati personali dei candidati saranno trattati ai sensi del D.L.vo 196/2003, come modificato dal D.lgs n. 101/2018, e nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), solo per i fini istituzionali e consentiti dalla legge e per le finalità di selezione ai sensi del presente avviso.


Art. 11 – Informazioni e recapiti utili

Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ente Centro Studi C.E.S.T.A. attraverso i seguenti canali:


Caltagirone, 30/08/2025


Il legale rappresentante

Marianna Marisa Casemi