La De.Co.: uno strumento nazionale al servizio dei Comuni per valorizzare le tipicità locali.
La Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) è un riconoscimento istituito a livello locale — né statale né europeo — che nasce con l’intento di valorizzare l’identità e le tradizioni dei territori comunali. Non si tratta di un marchio di qualità come la DOP o l’IGP, ma di uno strumento culturale e civico, pensato per sottolineare il legame profondo tra un prodotto, una ricetta, una festa, un sapere o una tradizione e la comunità che li esprime.
La possibilità di istituire le De.Co. è prevista dalla Legge n. 142 dell’8 giugno 1990, che attribuisce ai Comuni la facoltà di disciplinare e valorizzare le tradizioni agroalimentari e culturali locali. L’autonomia amministrativa consente quindi agli enti locali di riconoscere le proprie eccellenze, istituendo un registro comunale e promuovendole attraverso regolamenti dedicati, disciplinari e iniziative promozionali. … - così come Pubblicato il 20 agosto 2025 da www.siciliaagricoltura.it/2025/08/20/la-de-co (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora