DATI PREOCCUPANTI.
Care economy, quanto vale il lavoro di cura e qual è l'impatto per lo Stato.
Il settore, responsabile del 4,4% del Pil, produce 84,4 miliardi di euro, più di agricoltura e ristorazione. Ma la diffusa irregolarità, specialmente tra colf e badanti, è un problema che si ripercuote sull'intero sistema.
Con il costante invecchiamento della popolazione italiana, la care economy (cura e assistenza delle persone) sta diventando sempre più cruciale per il nostro Paese, non solo dal punto di vista strettamente sociale ma anche da quello economico, essendo responsabile del 4,4% del Pil (pari a 84,4 miliardi di euro prodotti). Numeri più alti, per dare l'idea, di ristorazione e agricoltura. Eppure, in questo settore esiste una diffusa irregolarità (mancanza di contratto o, addirittura, assenza di una retribuzione) che impatta sulle condizioni di vita dei lavoratori e sulle casse dello Stato... … - così come Pubblicato il 19 agosto 2025 da www.tgcom24.mediaset.it (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora