Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia

Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia

Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia.
Dati al 30 giugno 2025, focus e testimonianze a cura della DG per le Politiche migratorie del Ministero del Lavoro.

I minori stranieri non accompagnati (MSNA) censiti in Italia al 30 giugno 2025 sono 16.497, sono in maggioranza maschi (87,5%) e hanno per la maggior parte 17 (54,6%), 16 (21,7%) e dai 7 ai 14 anni (15,1%); arrivano soprattutto da Egitto (24,6%), Ucraina (19,5%), Gambia (9,5%), Tunisia (7,9%) e Guinea (6,2%), mentre le Regioni che ne accolgono di più sono la Sicilia (22%), la Lombardia (14%), la Campania (9,4%) e l'Emilia-Romagna (8,2%).
Sono alcuni dei dati raccolti nel nuovo Rapporto di approfondimento semestrale sulla presenza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia, pubblicato dalla Direzione Generale per le politiche migratorie e per l'inserimento sociale e lavorativo dei migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. … - così come Pubblicato il 7 agosto 2025 da integrazionemigranti.gov.it (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora