Il controllo di gestione nella PMI. Manuale pratico per imprenditori di Antonio Riccobono

Il controllo di gestione nella PMI. Manuale pratico per imprenditori di Antonio Riccobono

Il controllo di gestione nella PMI. Manuale pratico per imprenditori di Antonio Riccobono.
Introduzione
Da anni affianco imprenditori di piccole e medie imprese (PMI) nel migliorare la gestione finanziaria delle loro aziende. Oggi voglio parlarti in prima persona di un tema fondamentale ma spesso trascurato: il controllo di gestione. Guardando lo stato attuale delle PMI italiane, noto una situazione ricorrente: molti imprenditori non hanno una visione chiara e aggiornata della propria situazione economico-finanziaria. Un dato emblematico? Circa l’80% delle piccole imprese italiane non ha nemmeno un piano per sfruttare fondi e incentivi pubblici disponibili, come quelli del PNRR. Questo accade perché l’imprenditore, preso dalla gestione quotidiana, “fa” ma non gestisce: è concentrato sul lavoro di ogni giorno e fatica a dedicare tempo all’analisi strategica e alla pianificazione di lungo periodo. Il risultato è che molte opportunità di crescita o di miglioramento dell’efficienza vengono mancate.
Per saperne di più, questo è il link per visualizzare il Manuale pratico per imprenditori di Antonio Riccobono.