Cohousing, così le famiglie possono risparmiare sui servizi di welfare.
Da Bologna a Lecce, nelle città italiane nascono progetti a misura di genitori e figli.
L’organizzazione delle città non è stata progettata per rispondere alle esigenze specifiche delle mamme. L’urbanistica tradizionale ha nel tempo privilegiato gli spostamenti in automobile, servendosi di semafori troppo veloci, marciapiedi stretti e scale che rendono la mobilità poco inclusiva. Specie se ci si muove con passeggini e i più piccoli al proprio fianco. Le distanze tra servizi, casa e lavoro sono inoltre spesso considerevoli, e molte madri sono costrette così all’isolamento urbano. Eppure sono proprio le crisi sociali, ambientali, demografiche contemporanee a incoraggiare modelli abitativi più equi e sostenibili che mettano al centro il benessere delle mamme e dei più piccoli. Diverse città italiane stanno infatti sperimentando soluzioni innovative per rispondere a queste esigenze... … - così come Pubblicato l'11 maggio 2025 da www.ilsole24ore.com/art/cohousing (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora