Biblioteche che includono i giovani: esperienze dall’Italia

Biblioteche che includono i giovani: esperienze dall’Italia.
Da Altamura a Napoli, passando per Firenze e Nichelino: esperienze interessanti di biblioteche che hanno trovato modi innovativi per coinvolgere e includere gli adolescenti.

I Laboratori Bibliosociali sono una rete inter-professionale e una comunità di pratica. Nati nel 2013, si occupano – a livello nazionale – di ricerca, formazione e consulenza sull’evoluzione delle biblioteche pubbliche e di altri spazi socioculturali, con un orientamento specifico allo sviluppo di comunità. Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris, Alfonso Noviello e Catia Cavatorti sono referenti di questa esperienza. Dopo aver descritto i nessi tra biblioteche e welfare, in cinque nuovi articoli ci racconteranno dei rapporti possibili tra giovani e mondo bibliotecario. Questo è il quarto, che segue quello su riflessioni generali, esperienze straniere e le condizioni per l’incontro. … - così come Pubblicato il 5 maggio 2025 da www.secondowelfare.it/governi-locali/biblioteche  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora