Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare

Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare

Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare.
Quaderno di Percorsi di secondo welfare e Pares che vuole accompagnare chiunque creda nella forza della collaborazione, per affrontare le sfide del nostro tempo attraverso la lente dell’apprendimento reciproco.

Una Comunità di pratica è un’aggregazione di persone che si incontrano per confrontarsi su questioni, temi e oggetti di lavoro interessanti per chi vi partecipa. Sono percorsi aperti di apprendimento e confronto, che prevedono processi attraverso i quali i partecipanti possono apprendere e scambiare la propria esperienza in logica collaborativa....
Così è nato “Comunità di pratica. Una guida per partecipare, innovare, trasformare“, Quaderno che attraverso un approccio pratico e teorico traccia un percorso per comprendere come le Comunità di pratica possano essere strumenti potenti per stimolare il cambiamento nei sistemi di welfare, favorire la partecipazione attiva e supportare l’innovazione sociale. Attraverso casi reali e suggerimenti concreti per accompagnare l’implementazione di pratiche collaborative efficaci, il Quaderno si presenta come una valida guida rivolta a chi crede nella forza della collaborazione per affrontare le sfide del nostro tempo attraverso la lente dell’apprendimento reciproco. … - così come pubblicato il %% novembre 2024 da www.secondowelfare.it  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora