Immigrazione Italia, in 10 anni sbarcati 100mila msna

Immigrazione Italia, in 10 anni sbarcati 100mila msna

Immigrazione Italia, in 10 anni sbarcati 100mila msna.
Pubblicato il rapporto "Nascosti in piena vista - frontiera Sud" di Save the Children. La drammatica situazione degli ultimi giorni a Lampedusa riporta in primo piano la necessità di una rete di accoglienza strutturata, soprattutto per i minori stranieri non accompagnati. In Italia la media è di 15mila presenze annue.

La drammatica situazione degli ultimi giorni a Lampedusa riporta in primo piano la necessità di una rete di accoglienza strutturata, soprattutto per i più vulnerabili, come i minori che arrivano sulle nostre coste senza genitori e figure adulte di riferimento. Negli ultimi dieci anni sono arrivati via mare da soli in Italia 103.842 minori stranieri non accompagnati (msna), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, ma non di rado anche bambini, con una media di 15mila presenze annue. Nonostante i minori non accompagnati siano quindi una presenza regolare nel nostro Paese, non sono mai nati i centri governativi di prima accoglienza previsti dalla legge e anche i Centri di Accoglienza Straordinaria, che dovrebbero rappresentare la soluzione di ultima istanza, contavano al 31 dicembre 2021 soltanto 519 posti… - così come pubblicato il 22 febbraio 2023 da vita.it (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere.