Aggiornata la Guida alle imprese per l’inserimento dei rifugiati
È stata aggiornata alla luce delle nuove normative e delle nuove politiche attive del lavoro la Guida alle imprese per l’inserimento lavorativo dei rifugiati (pdf).
È stata aggiornata alla luce delle nuove normative e delle nuove politiche attive del lavoro la Guida alle imprese per l’inserimento lavorativo dei rifugiati (pdf).
Richiedenti asilo, “il caos del sistema di protezione e accoglienza metterà a rischio chi è in fuga dall’Ucraina”
Migranti una risorsa per l’Italia: positivo il saldo (+6,5 miliardi) fra le spese per l’accoglienza e gli introiti per il loro lavoro Il rapporto Idos: cinque milioni gli stranieri residenti nel nostro Paese, rimpatriati solo l’11,7% degli espulsi....
(Salvo Cona) MINEO. In un disegno più generale di sviluppo del territorio, riparte la formazione professionale, anche a Mineo, grazie al Centro Studi C.E.S.T.A. che promuove un Corso O.S.A. “gratuito”. La Domanda di Preiscrizione (a valere sull’Av...
Che fine ha fatto l’accoglienza diffusa. Nell’attuale contesto politico come si stanno muovendo Comuni e enti di Terzo Settore impegnati per accogliere richiedenti asilo e rifugiati?
Comunità energetiche, una grande opportunità da cogliere. Le Comunità Energetiche Rinnovabili possono contribuire a combattere sia il cambiamento climatico sia la povertà energetica. Nei territori c’è movimento e il PNRR ha stanziato i fondi.