ISMU: in Italia straniero quasi 1 su 10, ma migrazioni stagnano
ISMU: in Italia straniero quasi 1 su 10, ma migrazioni stagnano. La crisi economica disincentiverà arrivi e incentiverà partenze. Il XXVI Rapporto sulle migrazioni 2020.
ISMU: in Italia straniero quasi 1 su 10, ma migrazioni stagnano. La crisi economica disincentiverà arrivi e incentiverà partenze. Il XXVI Rapporto sulle migrazioni 2020.
Storie di vite tra i campi. In Italia, 100.000 donne, uomini e ragazzi, lavorano nei campi agricoli in condizioni di sfruttamento. Ogni anno un esercito di lavoratori stagionali percorre l’Italia da nord a sud alla ricerca di un impiego nei campi agrico...
I "Minori Stranieri Non Accompagnati" in Italia sono 7 mil. Dati a fine 2020, approfondimenti e testimonianze nel nuovo Report di monitoraggio della DG Immigrazione.
I fattorini e gli altri operatori della gig economy devono necessariamente essere dipendenti dalla piattaforma per accedere ad un lavoro di qualità? No, con la Platform Cooperativism si candidano ad essere loro la piattaforma.
Nuova spinta per il sostegno alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle società cooperative. Un nuovo regime di aiuto arriva dal decreto del 4 gennaio 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che va a sostituire le disposizioni del preceden...
L’Osservatorio #conibambini nasce dalla collaborazione con Openpolis per promuovere un dibattito sulla condizione dei minori in Italia, a partire dalle opportunità educative, culturali e sociali offerte. Il principale contributo dell’Osservatorio vuo...