Come parlare di rifugiati ai bambini
Come parlare di rifugiati ai bambini. Un libro illustrato pensato per i più piccoli, a partire dai 4 anni.
Come parlare di rifugiati ai bambini. Un libro illustrato pensato per i più piccoli, a partire dai 4 anni.
Se la cooperazione sociale investe nel mercato del welfare aziendale: il caso Welfare Come Te.
Siglato il Protocollo per la realizzazione di corridoi umanitari. A firmare l’intesa, che permetterà l’ingresso in italia di 1200 afghani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Conferenza Episcopale Italiana, la Comu...
Sono state le donne straniere a pagare il prezzo più alto della pandemia. Lo dice il Dossier Statistico Immigrazione, a cura di Idos, in collaborazione con Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.
Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico, promuovono il Concorso Nazionale "L'Europa è nelle tue mani!", rivolto agli studenti delle scuole seco...
Pandemia, disagio giovanile e NEET. Pubblicata la Relazione Tecnica redatta all’esito dei lavori del Tavolo interministeriale promosso dal Ministro per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, in accordo con il Ministro della salute, Roberto Speranza, il...