CIAO – Conoscere l’Italiano con un’App.
CIAO – Conoscere l’Italiano con un’App. Presentata la nuova App realizzata da Upter – Università Popolare di Roma, che aiuta a conoscere la lingua e la cultura italiana.
CIAO – Conoscere l’Italiano con un’App. Presentata la nuova App realizzata da Upter – Università Popolare di Roma, che aiuta a conoscere la lingua e la cultura italiana.
Indagine nazionale ANCI-Ministero del Lavoro su disagio abitativo e lavoro agroalimentare. Prorogato al 15 gennaio 2022 il termine per l'invio del questionario da parte dei Comuni.
Bando nazionale sui beni confiscati, Libera: “Troppe criticità, è un passo indietro”. Secondo l’associazione deve essere modificato per restituire alla collettività i beni confiscati alle mafie e ai corrotti. “Ci troviamo un bando rivolto solo...
Per il 78% degli italiani, il principale problema dei minori accentuato dalla pandemia è la dipendenza da smartphone e tablet. Per 8 genitori su 10 a bambini e ragazzi in futuro non dovrà mai più mancare la continuità scolastica, ma anche la socialit...
Helpdesk interistituzionale Anticaporalato, avviata la collaborazione con INL. Il servizio multicanale è attivo dallo scorso 15 giugno e offre informazioni ai cittadini di Paesi Terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Il servizio...
In aumento i reati di atti sessuali con minorenne (+7%), adescamento di minori (+5%) e violenza sessuale a danno di minori (+24%). L'incidenza delle vittime di genere femminile è predominante per quasi tutte le tipologie di reato, con l’eccezione dei m...