Gli effetti del nuovo Assegno Unico per i figli
Gli effetti del nuovo Assegno Unico per i figli. L'Ufficio Parlamentare di Bilancio ha pubblicato un focus che analizza i numeri della nuova misura, entrata in vigore lo scorso 1° marzo.
Gli effetti del nuovo Assegno Unico per i figli. L'Ufficio Parlamentare di Bilancio ha pubblicato un focus che analizza i numeri della nuova misura, entrata in vigore lo scorso 1° marzo.
Continua la lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo. Il 29 marzo scorso è stato firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando il Decreto ministeriale numero 55 che stabilisce la ripartizione...
Le linee guida del Viminale per l'utilizzo dei beni confiscati per l'accoglienza dei profughi ucraini. Il Capo dipartimento per le libertà civili e per l’immigrazione, Francesca Ferrandino, ha adottato, d’intesa con l’Agenzia nazionale per l'ammin...
L’autismo, a Lamezia, si affronta con percorsi di comunità. Nella “Giornata della consapevolezza sull’autismo”, l’esperienza calabrese della “Comunità Progetto Sud” colma un vuoto di servizi che dovrebbero essere offerti dalla Sanità Pub...
Dai territori e dai piccoli comuni le sfide per un’economia a misura d’uomo. “Soluzioni e Tecnologie per i piccoli Comuni e le aree montane” è il rapporto che si inserisce nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio di Officina Italia: 44...
La guerra. Trecento euro a ogni profugo accolto. Bonus minori, risorse al Terzo settore. Il presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm su protezione temporanea e assistenza, che recepisce la decisione del Consiglio Ue dello scorso 4 marzo.